Giovanissimi Regionali, una Cryos convincente
- Ufficio Stampa ASD Giovani Cryos
- 3 dic 2017
- Tempo di lettura: 4 min

(Maruggio) Giovanissimi convincenti nella undicesima giornata di andata del Campionato Regionale di categoria. Il Parma Club Ginosa è ospite del Demitri di Maruggio, in una bella giornata di sole ed un numeroso pubblico presente sugli spalti per godersi lo spettacolo. Il direttore di gara è Christian Angiulli della Sezione AIA di Taranto. La gara inizia con ben 33 minuti di ritardo per causa della gara precedente, e ce ne vogliono almeno altri undici per segnalare qualche azione degna di nota, è Ingrosso dopo una sgroppata sulla fascia destra a servire Marangione che è abile a liberare per il tiro D'Andria che colpisce la parte alta della traversa. Il Ginosa ci prova due minuti più tardi prima con una punizione che si spegne a lato e poi con un'altra punizione che sbatte sui difensori e non impensierisce. Al 19' la difesa dei padroni di casa non contiene alla perfezione il centravanti del Ginosa che su uscita di Di Comite a chiuidere lo specchio tira di poco a lato. Al 21' minuto del primo tempo è Motolese a sbloccare il risultato, dal calcio d'angolo è perfetta la traiettoria per un tiro al volo che nulla può Fanelli per neutralizzarlo, 1-0 Cryos. Si riscatta il difensore dopo alcune defaillance che hanno portato qualche rischio di troppo. Ancora Cryos, ancora brividi per il Ginosa, è Soprano con un cross al veleno a costringere Fanelli ad intervenire per una palla che sbatte successivamente sulla traversa. Prima del duplice fischio che chiude la prima frazione di gioco e precisamente al 34' minuto è Marangione a destreggiarsi bene, dopo alcuni dribbling che mettono in difficoltà la retroguardia avversaria, trova la strada del tiro in porta e conclude con il risultato di 2-0 in favore della Giovani Cryos il primo tempo del match. I primi 35 minuti sono nettamente a favore dei padroni di casa che oltre a qualche piccolo brivido hanno costruito con pazienza le migliori occasioni che li premiano con un doppio vantaggio. Il secondo tempo è tutto in salita per gli ospiti già dai primi minuti, solo quattro ne son bastati per un imprevediblie Marangione che sale velocemente sull'out sinistro e fulmina l'ultimo difensore in uscita per la doppietta personale e il gol del 3-0. Al 7' è Gallotta a servire ancora Marangione che prova un improbabile tap-in questa volta senza fortuna. Si affaccia timidamente il Ginosa al 13' con un tiro alto che non impensierisce Di Comite. Al 15' azione di Basile sulla destra che trova la via del cross, Marangione raccoglie e tira sul portiere che riesce a respingere , sulla traiettoria c'è Secondo che di testa infila in rete, ma il direttore di gara interviene e ferma tutto per offside. La Cryos non si accontenta, ci prova due volte Basile, la prima con un tiro potente e mette in seria difficoltà Fanelli che è bravo a deviare in angolo, la seconda è quasi un tiro-cross che richiama in causa il portiere avversario che mette di nuovo in angolo. Al 31' azione di scambio tra Marangione e Mele, quest'ultimo al termine mette la firma per il gol del poker della Cryos. Nell'ultimo frangente di gara si registrano altri episodi, tra cui una rovesciata di Marangione alta sulla traversa di circa un metro calciata dal cross servito da Basile, e un azione personale e prolungata di Motolese che da circa 30 metri cerca il jolly di giornata sventato da Fanelli che riesce ancora a neutralizzare l'offensiva. Si chiude la gara sul risultato di 4-0 in favore dei padroni di casa, con una prestazione convincente e di buona fattura, ma soprattutto da evidenziare anche questa settimana l'esordio di un altro atleta 2005, proveniente dalla Scuola Calcio Cryos, ben il quinto nelle ultime gare, oggi convocati ben tre atleti della stessa annata che hanno tutti partecipato in campo nella gara odierna. Continua la strada intrapresa per la crescita dei ragazzi sotto età, per la valorizzazione del gioco, della crescita tecnica individuale e di squadra, senza alcuna smania in favore del risultato. Valori importanti che fanno della Giovani Cryos un punto di riferimento per i ragazzi che hanno voglia di imparare e crescere con il gioco del calcio. Al termine la replica della gara di Mister Tripiedi: "Sono soddisfatto della gara disputata dai ragazzi, hanno messo in campo le dovute caratteristiche per affrontare una compagine che cercava risultato. Buona la continuità nel secondo tempo, si è cercato di non regalare nulla e di chiudere la gara con un buon calcio. Sono contento quando vedo in campo i nostri esordienti 2005, ragazzi della nostra Scuola Calcio che hanno bisogno di fare esperienza sotto età per crescere ed essere pronti ai prossimi campionati di categoria agonistica. La nostra filosofia rimane sempre la stessa, in primis siamo qui per insegnare calcio e non per vincere a tutti i costi una partita."
La prossima gara sarà domenica prossima sul campo comunale di Crispiano alle ore 10 con i Ragazzi Sprint Crispiano.
FORMAZIONI
ASD GIOVANI CRYOS
Di Comite(22' st. Presicci), Ingrosso, Gallotta(29'st. Magno), Pappadà, Sportelli(12' st. Quero), Motolese, D'andria(30'Prontera), Soprano(18' st. Caputo), Villani (4'st. Basile), Marangione, Secondo(26' st.Mele).
A disposizione: Presicci, Quero, Caputo, Mele, Basile, Magno, Prontera.
Amm.: ness.
All. Tripiedi Massimo
PARMA CLUB GINOSA
Fanelli(30'st.Busto), Donvito, Putignano D., Pizzulli(18'st. Guarise), Bozza, Grasso, Calabrese, Putignano F.(22'st.Calia), Dell'Orco, Cinieri(16'st. Curci), Maggiore(25'st.Cellaro).
A disposizione: Cellaro, Trianni, Curci, De Palma, Calia, Guarise.
Amm.: ness.
All. Ratti Giovanni
Comments